Buccia, Borse
MH Way, 2004 - 2006
Il carattere innovativo di questa serie di borse e zaini risiede nel processo progettuale e nella inedita fusione tra forma espressiva e valori funzionali. Si può accedere al contenuto delle borse in qualsiasi punto, ad esempio sul fondo del contenitore, grazie alla cerniera che ne percorre tutto il volume. E’ un prodotto “salvaspazio” perché quando non utilizzato può essere aperto e riposto arrotolato o appiattito.


The bags and backpacks are at the same time soft and structured, made of polyester fabric coupled with a sheet of expanded polyethylene. The interiors are equipped with pockets and hooks. The small parts are in burnished metal and the handles in leather.


Le borse e gli zaini sono allo stesso tempo morbidi e strutturati, realizzati in tessuto poliestere accoppiato a un foglio di polietilene espanso. Gli interni sono dotati di tasche e ganci. Le minuterie sono in metallo brunito e le maniglie in pelle.



La creazione del volume nasce dalla “manipolazione” della superficie piana che sapientemente tagliata e piegata si trasforma in volume. Il progettista prova e riprova a creare le forme dei contenitori realizzando varie sagome che creano i volumi dalle proporzioni desiderate. Un processo che, attraverso mock up in carta e poi modelli in tessuto, ottiene il volume da un’unica forma tagliata che attraverso l’applicazione di un’unica cerniera si compone e si chiude. Così, come in un processo all’inverso, dalla buccia del frutto sbucciato il frutto si ricompone.


